
Informazioni generali
Sede: Milano / Università degli Studi di Milano
Indirizzo: Via Festa del Perdono, 7
Data: 4-6 novembre 2022
Segreteria Organizzativa
GI.AD.A srls
Via E. Monaci, 21
00161 Roma
Contatto per sponsor, programma scientifico e logistica
Giada Gonnelli giada.gonnelli@wegiada.it
Contatto per iscrizioni, abstract e cena sociale:
Eliana Bozzi sismes2022@gmail.com
Lettera del Presidente del Comitato Scientifico
Care Colleghe e cari Colleghi,
abbiamo il piacere di invitarvi al XIII Congresso Nazionale della Società Italiana delle Scienze Motorie e Sportive (SISMeS) che avrà luogo a Milano dal 4 al 6 novembre p.v. presso la sede centrale dell’Università degli Studi di Milano, in via Festa del Perdono 7.
Il Congresso della SISMeS offre un’occasione unica di confronto e di crescita per tutti i giovani e meno giovani che desiderano condividere le proprie conoscenze scientifiche mettendole al servizio della comunità al fine di migliorare la qualità della vita delle persone e le prestazioni sportive degli atleti.
Durante il Congresso avremo il piacere di ospitare anche alcuni relatori di elevato prestigio internazionale.
In attesa di potervi accogliere per il Congresso, desideriamo porgere a tutti voi i nostri più cari saluti.
Prof. Fabio Esposito
Comitato Scientifico
Presidente
Fabio Esposito
Membri
Matteo Bonato
Emiliano Cé
Eloisa Limonta
Stefano Longo
Johnny Padulo
Roberto Codella
Giuseppe Coratella
Susanna Rampichini
Eliana Roveda
Gianluca Vernillo
Christian Doria
Antonio La Torre
Matteo Zago
Iscrizioni
Per iscriversi è necessario compilare il form online presente nella piattaforma DeskOnline (deskonline.info/login.aspx), dal 20 giugno ed entro e non oltre il 21 ottobre. Prima di iscriversi al Congresso, sarà necessario registrarsi alla piattaforma.
Dal 20 giugno al 15 luglio | Dal 16 luglio al 21 ottobre | Onsite | |
---|---|---|---|
Soci SISMeS Ordinario e Professionista (in regola con l’iscrizione per il 2022) | € 220,00 | € 240,00 | € 290,00 |
Soci SISMeS Junior (in regola con l’iscrizione per il 2022) | € 70,00 | € 80,00 | € 100,00 |
Non soci | € 300,00 | € 350,00 | € 400,00 |
Studenti non soci / Dottorandi | € 100,00 | € 130,00 | € 150,00 |
Rimborsi e cancellazioni
Nel caso in cui il congresso non dovesse tenersi a causa della situazione sanitaria dovuta al covid-19, l’intero costo della quota d’iscrizione sarà rimborsato entro 30 gg. dalla data del congresso, al netto di € 10,00 per spese amministrative.
Sarà sempre possibile cancellare la propria iscrizione per motivi personali. Se entro il 30 settembre, è previsto un rimborso della quota d’iscrizione al netto di € 20,00. Dal 1° ottobre non sarà più possibile richiedere il rimborso della quota pagata.
Attestato di partecipazione
I partecipanti regolarmente iscritti avranno diritto all’attestato semplice di partecipazione che sarà caricato, entro 7 gg dal termine del Congresso, nella sezione Documenti della piattaforma di iscrizione DeskOnline.
Call for papers
Apertura abstract submission: 20 giugno 2022
Chiusura abstract submission: 31 agosto 2022
Gli abstract presentati ed approvati dal Comitato Scientifico saranno suddivisi in Oral e Poster Presentation. Le Oral Presentation saranno poi suddivise in KP (Keynote Presentation) e OP (Oral Presentation).
Qui di seguito trovate le istruzioni dettagliate per la presentazione.
Keynote Presentation (KP)
Il tempo a disposizione per la Keynote Presentation è di 15 minuti + 3 minuti per eventuali domande.
Oral Presentation (OP)
Il tempo a disposizione per la Oral Presentation è di 10 minuti + 2 minuti per eventuali domande. Nelle sale congressuali saranno messi a disposizione dei relatori videoproiettore e pc windows.
Le slides delle relazioni dovranno, pertanto, essere realizzate in power point e salvate su supporto usb. Sarà possibile caricare la propria presentazione prima dell’inizio della propria sessione.
In ogni aula sarà presente un membro staff per assistere nell’operazione.
Non sarà possibile collegare al videoproiettore pc personali.
Poster Presentation (PP)
Le sessioni poster si terranno nella sola giornata del 5 novembre, all’interno dell’Area Poster dedicata, dalle ore 10.00 alle ore 11.00 e dalle ore 14.30 alle ore 15.30.
L’affissione sarà possibile solo il giorno stesso della sessione. Al termine della sessione i poster dovranno essere rimossi.
Il codice di ogni poster, come riportato nel programma, sarà indicato sul pannello di affissione.
Le dimensioni del poster sono 70 cm di larghezza per 100/110 cm di altezza sviluppo verticale. La superficie del pannello consente l’affissione mediante scotch o bioadesivo.
Per consentire ai congressisti di porre domande sul lavoro esposto, l’autore (o eventualmente altri collaboratori) dovrà essere presente accanto al proprio poster durante la Poster Presentation.
Cena sociale
La Cena sociale si terrà sabato 5 novembre.
Seguiranno ulteriori dettagli.